Acquario Malawi di Sergio Canfora
//

[powr-youtube-gallery id="007cfd7c_1620663761"]

Dopo quasi 5 anni dall'avvio del mio juwel rio 350 iperpiantumato, ho preso la drastica decisione di trasformarlo in una vasca malawi. Il tutto è nato dal tempo che mi occupava ma anche, ahimè, al sempre crescente costo di gestione tra elettricità, acqua per i cambi con osmosi, fertilizzazione giornaliera e manutenzione costante.
Non avendo mai avuto, in 40 anni di acquariofilia, una vasca con ciclidi africani, ho iniziato a studiare l'habitat, le necessità, i comportamenti, l'alimentazione e tutto ciò che è inerente all'allevamento di questi pesci stupendi. 
E così eccoci arrivati allo smantellamento ed al rifacimento.
La vasca è corredata, come mia solita abitudine, da due filtri, già maturi da quasi 5 anni di attività. Inoltre il fondo è costituito da sabbia finissima 0,2 - 0,3 ottima anche per i ciclidi soliti a scavare continuamente.
Pertanto l'unica cosa che faccio dopo aver svuotato la vasca è pulire bene i vetri e sciacquare la sabbia per eliminare residui di tabs fertilizzanti residue dalla gestione precedente. Inoltre, ho provveduto a sostituire le spugne dei filtri (dopo 5 anni era necessario) avendo cura a mantenere sempre i cannolicchi immersi nell'acqua tolta dalla vasca. 
Dopo aver fatto girare la vasca vuota per 10 giorni per stabilizzare i nuovi valori necessari ai ciclidi ho provveduto ad inserire i seguenti pesci: 
Una coppia di Cynotilapia afra red top lipoma, una coppia di Labidochromis Perlmutt, 4 Labidochromis  Caeurleus, 4 Metriaclima Estherae Red, 5 Pseudotropheus Acei Luwala e 5 Melanochromis Maingano. 
Potrebbero sembrare forse troppi ma sono certo che anche da adulti non ci saranno grossi problemi.
Di seguito le foto della vasca prima della trasformazione e com'è attualmente.
1>
2>
3>
4>
 

Playfish

  • Playfish pubblicazioni (25)

    Playfish era un foglio di informazione acquariofila, pubblicato gratuitamente a cadenza irregolare fino al 2009 da appassionati provenenti da varie associazioni italiane. 
    Qui potete trovare tutti i numeri di Playfish usciti, gli speciali in collaborazione con altre associazioni hobbistiche e i calendari con le più belle foto scattate dai soci di tutte le associazioni italiane.

Cerca