[powr-youtube-gallery id="007cfd7c_1620663761"]
Questo è un ricordo di Giancarlo Iocca del nostro ex presidente Giovanni Tertulliani
Sul nostro sito è presente una commovente e sincera nota, scritta in memoria di Giancarlo Iocca. Tuttavia, come sempre succede il tempo diluisce i ricordi e ognuno di noi mantiene alla fine un ricordo particolare delle persone a cui abbiamo voluto bene. Dunque, essendo ormai trascorso molto tempo da quando Giancarlo ci ha prematuramente lasciato, era il 2003 e lui aveva 40 anni, ho sentito il desiderio di scrivere e condividere quello che mi è rimasto in mente. Ovviamente come avrebbe voluto lui, scherzandoci sopra!!
Pubblichiamo un manoscritto di Giancarlo Iocca sui medicamenti da utilizzare per le varie malattie dei pesci d'acquario. E' sia un ricordo che una testimonianza sua della cultura acquariofila, da cui si può prendere spunto in caso di necessità, tenendo sempre conto che si tratta di indicazioni che per quanto largamente ancora valide hanno più di vent'anni e potrebbero essere state sorpassate da nuovi farmaci e/o esperienze.
Grazie al socio ed ex presidente del CIR Giovanni Tertulliani per averlo condiviso.
Unisciti a noi per un affascinante viaggio attraverso il mondo dei ciclidi africani e scopri l'eccezionale varietà e bellezza di queste specie del Lago Malawi. Con Massimiliano Tavana, divulgatore, appassionato ed esperto di ciclidi africani, approfondiremo la loro distribuzione geografica, la diversità delle specie e gli adattamenti unici che li rendono così speciali, esplorando le loro complesse dinamiche sociali. Imparerai come allestire un acquario che simuli il loro habitat naturale e come affrontare le sfide comuni nella loro cura. Analizzeremo le principali specie, le loro esigenze alimentari e le modalità di riproduzione. Un evento ricco di informazioni per chiunque voglia approfondire la conoscenza e l'amore per questi meravigliosi pesci.
Massimiliano, appassionato di Ciclidi dei grandi laghi africani, è un esperto nell'aiutare gli acquariofili a gestire correttamente biotopi del lago Malawi, Tanganica e Vittoria. La sua missione è creare habitat equilibrati che favoriscano la salute dei pesci e un'esperienza coinvolgente agli appassionati di acquariofilia. Nel 2020, dopo 28 anni di carriera presso il quotidiano La Stampa, ha fondato Cichlidream. Attraverso il sito e i canali social, Massimiliano si dedica a tempo pieno alla divulgazione e alla promozione dei Ciclidi africani, meno conosciuti in Italia rispetto al resto del mondo.
Davide Nieddu e Luca Betti sono acquariofili trentennali appassionati di pesci sudamericani, riproduttori di Discus, Geophagus, Xipho e loricaridi, ex soci del GAEM e con esperienze come negozianti ed ora anche impegnati rispettivamente come gestori delle pagine FB 'I Cory di Nemo' e 'Corydoras Italia'. Con la conduzione di Maurizio "Zio Pesce" Vendramini ci parleranno della conduzione degli acquari per corydoras, sia monospecifici che di comunità, di come condurre i nostri ospiti a riproduzioni di successo, del corretto allevamento per una buona crescita dei piccoli e della loro giusta alimentazione per una buona salute.
Playfish era un foglio di informazione acquariofila, pubblicato gratuitamente a cadenza irregolare fino al 2009 da appassionati provenenti da varie associazioni italiane.
Qui potete trovare tutti i numeri di Playfish usciti, gli speciali in collaborazione con altre associazioni hobbistiche e i calendari con le più belle foto scattate dai soci di tutte le associazioni italiane.
© 2025 Club Ittiologico Romano